🎯 SOCIAL & FEDE: UNA RIFLESSIONE NECESSARIA

Sempre più ragazze e ragazzi usano i social per screditare la fede evangelica, pubblicando video o post provocatori… spesso solo per avere visibilità o “like”, ma senza conoscere davvero ciò che stanno attaccando.
📌 Perché succede?
🔹 Per attirare attenzione: i contenuti controversi fanno più visualizzazioni.
🔹 Per ribellione: la religione diventa il bersaglio facile di chi rifiuta ogni autorità.
🔹 Per disinformazione: molti parlano di fede senza aver mai letto la Bibbia.
🔹 Per moda: oggi si deride tutto ciò che è serio o sacro, in nome della “libertà”.
🛑 Come rispondiamo noi?
Con testimonianza e verità, non con odio o polemica.
📖 “Siate sempre pronti a rendere conto della speranza che è in voi, ma con mansuetudine e rispetto.”
(1 Pietro 3:15)
✝️ La fede evangelica non è una moda americana. Ha radici nella Riforma e nel cristianesimo primitivo.
E soprattutto, ha frutti visibili: vite cambiate, giovani guariti, cuori trasformati.
🙋♂️ A chi ci deride chiediamo con rispetto:
👉 Hai mai letto il Vangelo con cuore sincero?
👉 Hai mai parlato con un credente senza pregiudizi?
💬 Noi non rispondiamo con aggressività.
Scegliamo la via della pace, dignità e fermezza spirituale.
📖 “Non rendete male per male… ma benedite.”
(Romani 12:17; 1 Pietro 3:9)
La verità non si urla. Si vive. E chi la cerca con sincerità… la troverà.