“Niente è Impossibile” – Canale 9 ospita il Pastore Daniele Di Iorio: La Felicità Secondo la Parola di Dio

La vera felicità? Si trova nella casa del Padre – In onda “Niente è Impossibile” con il Pastore Daniele Di Iorio, il Fratello Pietro Costanzo e il Dott. Vincenzo Andreoli
È andato in onda su Canale 9 (canale 12 del digitale terrestre), all’interno della rubrica evangelica “Niente è Impossibile” del programma Studio Mattina, un episodio intenso e ricco di riflessioni sul tema centrale della vita umana: la ricerca della felicità.
In studio, il Pastore Daniele Di Iorio, il Fratello Pietro Costanzo (Consulente Patrimoniale) e il Dott. Vincenzo Andreoli (Medico Chirurgo e Psicoterapeuta), hanno esplorato questo tema non solo dal punto di vista umano, ma soprattutto alla luce della Parola di Dio, la Bibbia.
Fin dalle prime battute, il Pastore Daniele Di Iorio ha voluto riportare al centro una delle parabole più toccanti raccontate da Gesù: la parabola del figliol prodigo. Un giovane che, nel desiderio di vivere liberamente, si allontana dalla casa del padre, finendo per trovarsi in miseria, a cibarsi dei baccelli destinati ai maiali. Ma in quel momento di disperazione, “rientrò in sé”, e decise di tornare a casa. Ed è proprio lì, nel cuore del Padre, che ritrova la vera felicità.

Questa parabola diventa così un potente simbolo del cuore umano che, spesso smarrito e alla ricerca di senso nelle cose del mondo, scopre che la vera gioia non si trova nei beni materiali, né nel successo, ma solo in un incontro reale e profondo con Dio Padre, attraverso Gesù Cristo.
Il Dott. Vincenzo Andreoli ha offerto spunti interessanti anche dal punto di vista psicologico e umano, confermando come molti inseguano la felicità nei luoghi sbagliati, mentre la vera pienezza arriva quando l’anima ritrova pace con il suo Creatore.
A chiudere la puntata, il Fratello Pietro Costanzo ha posto una domanda provocatoria ma fondamentale: i soldi fanno la felicità? La risposta è stata chiara: no. La vera felicità non si compra, non si possiede, ma si riceve. È Cristo Gesù che, entrando nei cuori, trasforma la nostra esistenza. Non è una religione, ma è il cielo che incontra l’uomo, è il Creatore che riconcilia la sua creatura a Sé.
Un messaggio forte, che invita chiunque a riflettere: dove stiamo cercando la nostra felicità? E se fosse, invece, più vicina di quanto pensiamo, proprio nella casa del Padre?